Gianni Guidolin

  

<<indietro

Clicca qui per visitare il sito internet.

Tutto in uno: semplificazione massima per soddisfare le esigenze più complesse. Questa è stata l’idea di Gianni Guidolin: e l’idea ha funzionato, eccome. Ma andiamo con ordine. Gianni Guidolin nasce nel 1952 e nel 1980 fonda la sua azienda partendo da zero, nel senso che alle spalle non esisteva alcuna tradizione familiare né tantomeno alcuna attività imprenditoriale. Il luogo è Piazzola sul Brenta, non lontano da Padova: l’azienda di Gianni Guidolin trasforma i cereali in fiocchi. La fioccatura è un procedimento di cottura a vapore del cereale a una temperatura che oscilla tra i 110 e i 120 gradi per un tempo compreso tra 20 minuti e un’ora a seconda del tipo di cereale. Il risultato è un alimento molto più facilmente assimilabile riducendo tra l’altro al minimo le percentuali di stress a carico dell’intestino. Ma come nel caso di tutte le novità, all’inizio il prodotto di Gianni Guidolin stenta ad affermarsi: lui si rivolge al mercato che riguarda le vacche da latte e i contadini – si sa – sono piuttosto conservatori; ciò nonostante pian piano l’effettiva qualità prende il sopravvento. Con la crescita dell’attività, Guidolin pensa a rivolgersi verso altri interlocutori:  ecco allora i cavalli, e siamo nel 1990. I cavalli rappresentano un mercato così ‘felice’ che le percentuali si invertono: si vende più per le scuderie che per le stalle… Forte del successo crescente, Guidolin pensa che sia necessario migliorare ancora la proposta della sua azienda: decide di lanciare un prodotto che rappresenti per il cavallo un pasto unico. Completo. Foraggio, erba medica e cereali fioccati: tutto insieme. Pensa che il risultato finale si possa presentare sotto forma di un cubetto di sostanze pressate. Comincia a costruire l’impianto per  realizzare la novità, e dopo tre anni – e un investimento certo non da poco – prende avvio la produzione. Oggi il successo di quell’idea è enorme tanto da ‘sconfinare’: attualmente il 50% viene esportato all’estero. Del resto non sarebbe potuto essere altrimenti: perfetta bilanciatura alimentare e nutritiva, niente polvere, immagazzinamento facilissimo, praticità di somministrazione, livello di qualità inalterato per 365 giorni all’anno, miscelatura e dosatura costanti e certe. Tutto in uno: semplificazione massima per soddisfare le esigenze più complesse. La geniale idea di Gianni Guidolin.