GIOVANI CAVALLI: UN’ASTA PER GUARDARE AL FUTURO
2020.02.10 – Obiettivo: valorizzazione dei giovani cavalli. E’ un obiettivo che oggi come oggi tutte le componenti del salto ostacoli italiano dovrebbero porsi come assolutamente fondamentale per le strategie di gestione dello sport stesso. Proprio alla luce di questa evidenza è nato un tavolo di lavoro che riunisce i comitati regionali Fise di Veneto, Lombardia, Liguria, Piemonte, Marche ed Emilia Romagna in collaborazione con l’Equieffe Equestrian Center di Gorla Minore (Varese). Di cosa si tratta? Presto detto. In occasione di uno dei concorsi internazionali organizzati da Emanuele Fiorelli nel suo Equieffe Equestrian Center verrà inserita un’asta riservata a cavalli di età compresa tra i 4 e i 7 anni: il concorso in questione sarà uno di quelli organizzati nel mese di aprile, ma si potrebbe andare anche a settembre nel caso in cui si volesse raddoppiare oppure se i numeri – o anche la qualità – dei soggetti candidati all’evento di aprile non dovessero rivelarsi sufficienti. Sì, perché ovviamente ci sarà una selezione per individuare i cavalli da mandare all’asta: la commissione selezionatrice (composta dai delegati del ‘tavolo’ Athos Caselli e Massimo Cesaretto, dal tecnico federale Marco Porro e dallo stesso Emanuele Fiorelli) dovrà individuare un minimo di dieci soggetti idonei allo scopo, e per farlo esaminerà i candidati negli appositi appuntamenti organizzati presso l’Equieffe il 26 febbraio e presso lo Sporting Club Paradiso di Caselle di Sommacampagna (Verona) il 3 marzo, a cui sono invitati tutti i proprietari e gli allevatori che desiderino candidare all’asta i propri cavalli. In tali occasioni verranno proposte delle simulazioni di gara su percorsi di altezza proporzionata all’età dei cavalli: 1.00 per i 4 anni, 1.10 per i 5, 1.20 per i 6, 1.30 per i 7. Per candidare un soggetto alla selezione è indispensabile inviare una email all’indirizzo selezioneasta@gmail.com indicando nell’oggetto il nome e l’età del cavallo; nel contenuto del messaggio invece andranno inseriti il nome del proprietario, il nome dal cavaliere, il nome del cavallo, i riferimenti telefonici della persona responsabile del cavallo stesso. Dovranno essere inoltre allegati alla email il documento di genealogia del cavallo e il suo curriculum sportivo. Il costo di partecipazione è di 25 euro (quello dell’eventuale box è a discrezione del comitato ospitante).