“NOVITA’ 2019” CENTRI,ISTRUTTORI E ALLIEVI: MULTIDISCIPLINARIETA’ A STELLE

2019.05.02 – Il comitato regionale Fise del Veneto lancia un nuovo progetto teso a favorire – anzi, meglio: a stimolare – la multidisciplinarietà all’interno delle scuole di equitazione e dei centri ippici. Prima di tutto: perché? Semplice: perché oggi l’educazione sportiva di troppi ragazzi viene incanalata esclusivamente verso la specialità agonistica principe dello sport equestre, e cioè il salto ostacoli, escludendo tutta quella parte di esperienze fondamentali per la costruzione del vero uomo di cavalli che si vive invece anche nelle altre specialità. L’allievo che per esempio non conosce – agonisticamente parlando – il completo o il dressage, pur se solo a livello elementare, non potrà dirsi formato al meglio. Inoltre non conoscendo per non averle sperimentate direttamente quelle discipline (sempre per continuare nell’esempio) non potrà nemmeno sapere se vi è portato o meno. Da questa serie di considerazioni – qui presentate in modo sintetico e succinto, ma è facile immaginare quale possa esserne lo sviluppo più ampio – nasce quindi il progetto promosso dal comitato veneto: un sistema per premiare circoli e istruttori che ogni anno presentino allievi in grado di conquistare una medaglia nel campionato regionale di almeno tre specialità comprese tra volteggio, endurance, attacchi, equitazione americana, ludico, completo, dressage e salto ostacoli. Al circolo ippico che nel 2019 riuscirà in tale impresa verrà riconosciuta la qualifica di “Centro Stellato Veneto”, con la conseguente targa da affiggere a muro. Ma non solo questo: il circolo ippico che grazie ai risultati dei propri allievi nei campionati regionali delle specialità sportive sopra elencate a fine anno si troverà in testa alla speciale classifica (secondo i punti delle tabelle Fise) verrà riconosciuto il 100% della quota del rinnovo annuale dell’affiliazione; a quello in seconda posizione il 50%; a quello in terza posizione il 25%. Il principio è simile anche per gli istruttori: “Istruttore Stellato Veneto” sarà quello che avrà almeno un allievo in grado di portare a termine un campionato regionale di almeno tre delle discipline sopra elencate; anche l’istruttore stellato riceverà quindi una targa apposita oltre a un premio in denaro: al primo classificato per risultati conseguiti in tal senso dai propri allievi 1.000 euro, al secondo 500, al terzo 300.  Infine gli allievi: coloro i quali riusciranno a conquistare una medaglia di campionato regionale in almeno tre delle specialità sopra elencate riceveranno una targa. Momento celebrativo per tutti – centri, istruttori e allievi – con la consegna dei riconoscimenti sarà la grande festa annuale degli Oscar di Fise Veneto.
Progetto Stellato 2019...clicca qui 
Attenzione alla data di scadenza 

Potrebbero interessarti anche...