VOLTEGGIO: MEDAGLIE REGIONALI A PORTOGRUARO
Un vero grande successo: non tanto quello conquistato dagli atleti in maneggio, quanto piuttosto quello riscosso sulle tribune dell’Equipolis Tiziana lo scorso fine settimana, in occasione del Campionato Regionale Veneto 2015 a Portogruaro. Spalti gremiti: uno spettacolo nello spettacolo. Gremiti perché ormai la specialità del volteggio può contare su un pubblico non solo di addetti ai lavori, ma anche di persone che semplicemente amano assistere alle funamboliche evoluzioni degli atleti pur non essendo esperte conoscitrici della materia. Il menu ha proposto tre concorsi in una unica soluzione: il Campionato Regionale Veneto, il Campionato Regionale Friuli (i nostri vicini di regione si appoggiano spesso agli impianti veneti per le loro manifestazioni regionali) e il Concorso Nazionale. Complessivamente ben 110 atleti si sono affrontati sotto la volta dell’ampio maneggio coperto di Portogruaro, con sei circoli veneti in lizza: Leoncavallo, Prati, Ippogrifo, Il Cavallo è Vita, Novese, Le Noghere. Più una piccola rappresentativa proprio del circolo ippico Equipolis Tiziana che è ai suoi primi passi e che quindi si è presentata fuori gara. Per quanto riguarda i risultati nel dettaglio si possono consultare le classifiche complete nella sezione dedicata al calendario e – appunto – ai risultati. Qui in sintesi riepiloghiamo l’accaduto per ciò che riguarda il Campionato Regionale Veneto. Le categorie ludiche E, F e L sono tutte a squadre. Nella E la vittoria è andata a Il Cavallo è Vita (longeur Fabiano Capovilla, cavallo Max), davanti a I Prati (Claudia Petersohn, Samba) e a I Prati B (Claudia Petersohn, Samba); la F ha visto il successo di Ippogrifo A (Francesca Zorzetto, Bombolo), poi Il Cavallo è Vita (longeur Fabiano Capovilla, cavallo Max) e I Prati (Claudia Petersohn, Samba); nella L oro e argento per Ippogrifo (Francesca Zorzetto, Golia) davanti a Il Cavallo è Vita (longeur Fabiano Capovilla, cavallo Max). Nella categoria individuale D vittoria di Federica Coppiello (I Prati, Claudia Petersohn, Renoir) davanti a Maddalena Gardin (Il Cavallo è Vita, Fabiano Capovilla, Max) e a Linda Facini (I Prarti, Claudia Petersohn, Renoir). Nel Pas de Deux Il Cavallo è Vita (Fabiano Capovilla, Edino) ha avuto la meglio su Leoncavallo (Cinzia Vasta, Halloween), mentre nella categoria individuale a due stelle dominio degli atleti dei Prati alla longia di Claudia Petersohn su Emir: primo Giovanni Bertolaso, secondo Filippo Facini, terza Anna Coppiello, tutti e tre partecipanti anche allo scorso Campionato d’Europa di Aquisgrana. Nella categoria individuale a una stella invece successo di Marta Mainardi (Leoncavallo, Cinzia Vasta, Halloween).
|